Marcello Paci nasce a Foligno in Umbria nel 1947. Si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Ateneo Perugino nel 1972. Esercita la professione nelle Divisioni di Chirurgia degli Ospedali di Foligno, Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Gubbio, sino al 2008 nei ruoli di assistente, aiuto, primario. Successivamente chirurgo in cliniche convenzionate a Roma, in Umbria, e in Toscana, attualmente presso la clinica Nuova Annunziatella a Roma. Specializzazioni conseguite presso l’Università di Perugia e l’Università “la Sapienza” di Roma, in Anestesia e Rianimazione, Chirurgia Generale, Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva.
Ha trascorso periodi formativi presso l’Istituto Tumori di Milano del prof. Veronesi, l’Ospedale Paul Brousse del prof. Bismuth a Parigi, e l’Ospedale Amst-Sigheus I del prof. Andersen a Copenaghen. Ha conseguito un Master universitario di II livello in ” Tecnologie avanzate in chirurgia” diretto dal prof. Lezoche presso “La Sapienza” a Roma. Ha ricoperto il ruolo di Docente di Chirurgia all’Università ” La Sapienza ” di Roma. Autore di pubblicazioni scientifiche su diversi temi chirurgici: tumore della mammella, chirurgia del colon-retto, chirurgia delle vie biliari, chirurgia delle ghiandole surrenali.. Iscritto all’ordine dei Giornalisti Pubblicisti scrive su giornali locali in Umbria e su quotidiani nazionali on-line. Ha pubblicato alcuni libri di narrativa. Iscritto all’Ordine dei Medici e Chirurghi di Perugia, alla Società Italiana di Chirurgia, alla Società Romana di Chirurgia, all’Accademia Lancisiana, all’Associazione Il Mondo Nuovo-club, all’Accademia Anatomico-Chirurgica di Perugia. Consulente tecnico presso il Tribunale di Perugia. Vive e lavora a Roma e in Umbria.