C’E’ UN PASSATO CHE RECLAMA DI NON MORIRE, IMPONE UNA RIVISITAZIONE, E IN CIO’ LA MEMORIA TROVA NUTRIMENTO E FORZA. L’AUTORE NE RIPERCORRE LUOGHI E MOMENTI E LA NARRAZIONE, NELLA PARTE DENOMINATA “GRAFFITI” PRENDE IL RITMO E LE CADENZE DI UNA CONFESSIONE, QUASI TIMOROSA, DI EMOZIONI E SENTIMENTI. NELL’ULTIMA PARTE L’AUTORE PROPONE ALCUNE RIFLESSIONI SUL SUO ESSERE MEDICO-CHIRURGO E GIORNALISTA PUBBLICISTA
Read more →

Questo libro è un viaggio nel vissuto dell’autore , nel solco di un percorso che è memoria antica, impressioni del presente, riflessioni sugli scenari che la contemporaneità propone. Si articola in racconti, divagazioni storiche e sociali. L’autore, chirurgo, riporta alla coscienza pensieri ed emozioni nascoste, inespresse per antica ritrosia e finalmente emersi per intrinseca necessità. Una catarsi che aspira a diventare letteratura solo quando chi leggerà troverà nelle pagine scritte qualcosa di sè.…
